https://www.amazon.it/Largo-delle-Necessit%C3%A0-Paola-DAgostino/dp/8895007034

Largo delle Necessità

Paola D'Agostino


I Coltelli, 2005
68 pp.
Romanzo
8895007034
7,50
ACQUISTALO ORA!

“Largo delle Necessità” è una ricerca di casa, una storia in sospensione sull’abisso, abitata da quattro personaggi che si raccontano per ritrovare il proprio posto nel mondo.

Un fadista, un suonatore di sax, una scrittrice che osserva e una ballerina che non danza: quattro cicatrici e altrettanti monologhi che possono a volte incontrarsi e dialogare.

“Largo delle Necessità” è anche il nome di una piazza di Lisbona, non lontana dal Cimitero dei Piaceri, unico spazio reale in questa rigorosa toponomastica dell’astrazione.

Tutto, intorno, è favola metafisica, una danza di putti e fontane in cui Vivaldi, come per miracolo, sta suonando le sue Quattro Stagioni.


Su Paola D'Agostino

Una sorta di manovale delle parole: le insegna, le traduce, le scrive. Nel 1998 si è laureata in Lingua e Letteratura Portoghese all’Orientale di Napoli, con una tesi sul “Libro dell’inquietudine” di Pessoa. Dal 2000 risiede in Portogallo, e dal 2002 insegna all’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona. Ha curato l’antologia “Dall’Asilo dell’Invisibile” (Napoli, 1998) e pubblicato testi di narrativa e critica letteraria. Ha collaborato alla drammaturgia dello spettacolo “A árvore do Tenéré” (regia di Luca Aprea, Lisbona, 2002). “Largo delle necessità” è il suo primo romanzo.




I Coltelli

Testi che a volte fanno male, feriscono, tagliano, lacerano, sezionano. Libri che colpiscono, e che segnano momenti di improvvisa frattura e lesioni che si aprono inattese. Esistenze che sotto una superficie compatta nascondono frammenti incoerenti...


Leggere il “Largo delle Necessità” significa attraversare una lunghissima sensazione
di caduta, una costante perdita di equilibrio che può diventare vertigine e danza.

La lingua di questo libro segue un ritmo che, nel circolo vizioso delle storie, si trasforma in un canto ripetuto e trova nella variazione l’unica musica possibile.

Amore, morte, tradimento, transito sono ciò che contraddistingue le vite dei singolari personaggi che popolano il Largo, tutti impegnati a seguire fino all’assurdo il loro istinto di sopravvivenza.

“Largo delle Necessità” è una storia astratta, in cui il possibile ruba il posto al necessario, e la vita, nel suo tragico fluire, alleggerisce di ogni zavorra plausibile.

“La casa ha porte per mille aggettivi, sterminate categorie dell’anima vengono a depositarsi qui, come le rondini sui davanzali, e la lingua di più lingue non basta a definire le storie di tante vite”: così Paola D’Agostino all’inizio del libro.
Un libro che non vuole creare folklore, né giocare su facili effetti coloristici. E’ un libro sul metafisico, sull'intangibile, sull'appena possibile. E’ qui il senso delle sue architetture fantastiche...

Francesco Lazzari

https://www.amazon.it/Largo-delle-Necessit%C3%A0-Paola-DAgostino/dp/8895007034
I Coltelli, 2005
68 pp.
Romanzo
8895007034
7,50
ACQUISTALO ORA!